Crediti

Descrizione
Descrizione
L'area Back office Crediti provvede a svolgere le seguenti attività:
  • Lavorazione pratiche di fido 
  • Centrale Rischi Banca Italia 
  • Credit risk mitigation - Gestione garanzie immobiliari
  • Cancellazioni ipotecarie
  • Monitoraggio del credito 

Lavorazione pratiche di fido

Consiste in una serie di attività finalizzate alla fase di pre-istruttoria, e caratterizzate da una standardizzazione dei processi e da una razionalizzazione dei costi legati all'utilizzo delle banche dati.
Nello specifico, vengono svolte le seguenti operazioni:
  • Controllo formale e sostanziale della documentazione a corredo della pratica di fido, nel rispetto del regolamento del credito di ciascuna Banca; 
  • Controllo corretto caricamento della pratica di fido in Jpef
  • Controllo e correzione dell'anagrafica, per i Ndg interessati nella pratica di fido; 
  • Richiesta e gestione delle interrogazioni necessarie, per una corretta analisi del merito creditizio 
    • richiesta prima informazione in Centrale Rischi, 
    • richieste di visure ipocatastali, 
    • interrogazioni in CRIF, 
    • interrogazioni nella Centrale di allarme Interbancaria, 
    • richiesta di visure camerali, 
    • indagine su protesti e pregiudizievoli 
  • Caricamento bilanci. 
  • Inserimento in anagrafe commerciale delle seguenti voci: 
    • redditi e fatturato; 
    • situazione banche; 
    • immobili presenti nelle visure ipocatastali e/o nelle perizie. 
  • Determinazione del CRC privati. 
  • Gestione CRC aziende. 
  • Archiviazione ottica e cartacea della pratica di fido. 

Centrale Rischi Banca Italia

Il servizio prevede:
  • Gestione fasi di segnalazioni di fine mese; 
  • Servizio di assistenza specialistica sulla Centrale Rischi; 
  • Gestione dei seguenti messaggi: 
    • 10005 – variazioni anagrafiche PF 
    • 10006 – variazioni anagrafiche non PF 
    • 10013 – aggiornamenti legame societari 
    • 90013 – comunicazione fusione 
    • 90032 – richiesta Sviluppo societaria 

Credit risk mitigation – gestione garanzie immobiliari

Il servizio ha per oggetto tutte le attività di caricamento e di gestione nel sistema informativo degli immobili, che la clientela della banca cede a garanzia a fronte di finanziamenti ricevuti. Il servizio consente così alla Banca di essere compliant con le Istruzioni di Vigilanza, demandando a Sinergia tale delicata gestione.
Il servizio garantisce un presidio specialistico:
  • Nel corretto avvaloramento di tutte le informazioni indispensabili ai fini di Basilea;
  • Nelle verifiche di conformità tra la documentazione a supporto dell'operazione ipotecaria e quanto riportato nel sistema informativo;
  • Nel “monitoraggio” costante degli immobili agganciati a garanzia, finalizzato alla correzione degli errori, che se non rimossi non consentirebbero le corrette ponderazioni.
  • Nell'individuazione di immobili da periziare e nell'attivazione con i provider la predisposizione della perizia stessa.

Cancellazioni ipotecarie

Il servizio prevede la gestione dell'intero flusso di cancellazione delle ipoteche, relative ai rapporti che giungono alla naturale estinzione e per quelle iscritte in passato e non ancora cancellate, provvedendo sia alle fasi di gestione delle quietanze da inviare ai debitori sia - al termine delle attività - all'invio alla Bcc dei certificati di avvenuta cancellazione
Monitoraggio del credito
Lo scopo è quello di dare alla banca un unico repository all'interno del quale potere accedere a tutte le seguenti informazioni:
  • Protesti e pregiudizievoli (tribunale e conservatoria); 
  • Alert di Eurisc (fonte CRIF) di nuovi affidamenti ed impagati; 
  • Variazioni camerali (fonte CRIF) su NAG contribuiti; 
  • Movimenti immobiliari di conservatoria; 
  • Interrogazioni dirette ad Eurisc di CRIF; 
  • Flusso completo di eurisc rielaborato; 
  • Business information; 
  • Visure ipocatastali 
 
Video