L'area Open Banking di Sinergia è costituita da 2 uffici:
- Customer Service
- Banking Service
Ufficio Customer Service
Il Customer Service svolge un compito sia di assistenza, ma anche di cura e ascolto del cliente attraverso una relazione finalizzata a rafforzare il rapporto banca-cliente.
Le attività del Customer Service costituiscono un importante elemento di raccolta dati e informazioni sulla clientela, gestendo i contatti anche tramite CRM, permettendone la successiva analisi commerciale e la valutazione del relativo grado di fidelizzazione.
I servizi proposti dal Customer Service sono:
• Servizio Inbound
• Servizio Outbound
• Servizio Banca Elettronica
Inbound
Offre il supporto alle Banche e alla clientela nell'utilizzo dei prodotti di self service in orario esteso (oltre cioè il consueto orario di apertura delle filiali) in modalità multicanale (telefono, e-mail, chat, web, store, social, etc.) fornendo un'assistenza dedicata ad alcune tipologie di clienti, tramite la competenza di personale specializzato (su tematiche quali Incassi e Pagamenti, Trading Online, Portale Enti OIL, etc.) strutturato su due livelli (1° livello Front End – 2° livello Back End).
Inoltre offre il servizio di Blocco Otp alla clientela in modalità H24, 7 giorni su 7.
Outbound
Permette di avvalersi di campagne di Outbound in modalità multicanale (telefono, e-mail, sms), sia richieste ad hoc dalla Banca che previste da catalogo, di tipo: commerciale, atte alla vendita di un prodotto/servizio (up selling e cross selling) e di alerting (avviso scadenza titoli e cedole, richiesta documenti per rinnovo fidi, etc.) con conseguente appuntamento in filiale in caso di esito positivo, di raccolta dati, di ottimizzazione dell'utilizzo dei canali self service a disposizione della clientela, di customer satisfaction.
Banca Elettronica
Consente alla Banca di demandare attività tecniche/operative non strategiche legate alla gestione del magazzino degli OTP fisici con relativo approvvigionamento alle filiali, delle posizioni CBI (sia CBI Attivo che CBI Passivo), delle quadrature contabili di canoni e quote RelaxBanking non addebitate, sgravando così gli uffici centrali da tali incombenze.
Ufficio Banking Center
I servizi proposti dal Banking Service sono:
- Servizio Supporto Organizzativo
- Servizio Report Sinergia
- Servizio Personalizzazione parametri Anagrafe e Jpef
- Ricalcolo competenze rapporti continuativi e anatocismo
- Servizio Condizioni massive
Supporto Organizzativo
E' un nuovo servizio che ha l'obiettivo di facilitare le filiali nella gestione dell'operatività quotidiana, fornendo supporto su vari argomenti.
Il Banking Service di Sinergia si propone come punto di riferimento per le Filiali, in ausilio all'Ufficio Organizzazione della Banca alleggerendo quest'ultimo di tutte le fasi operative.
Il servizio vuole accentrare le segnalazioni verso un unico riferimento con l'obiettivo di individuare la soluzione o il referente appropriato.
Report Sinergia
Supporta le Banche nelle attività di data analysis prevedendo sia la predisposizione di estrazione di report ad hoc per far fronte a necessità interne o a specifiche richieste episodiche, che l'offerta permanente, la manutenzione e l'implementazione di un catalogo di estrazioni pubbliche dalla base dati, accessibile direttamente dalla Bcc tramite apposito applicativo, denominato Report Sinergia. Ogni Banca aderente può partecipare al processo di arricchimento del catalogo di estrazioni pubbliche, richiedendo eventualmente estrazioni personalizzate.
Personalizzazione parametri Anagrafe e JPEF (attività GPJPF – Gestore personalizzazione JPEF)
Consente alla Banca di demandare le attività tecniche/operative legate alla personalizzazione delle tabelle della procedura anagrafe e dei parametri JPEF (tramite richieste spot e/o revisioni generali dell'impianto), sgravando così gli uffici centrali da tali incombenze e usufruendo della competenza di personale costantemente aggiornato sulle ultime parametrizzazioni rilasciate dall'outsourcer del sistema informativo.
Ricalcolo competenze rapporti continuativi e anatocismo
Intende supportare le Banche nelle operazioni di ricalcolo competenze dei rapporti continuativi per far fronte a necessità interne delle Bcc o ad espresse richieste della clientela. In particolare, se il ricalcolo viene fatto per ovviare a errori incorsi nella gestione del rapporto (ad esempio l'applicazione di tassi errati o diversi da quelli concordati) il servizio prevede l'estrazione dei dati e la rielaborazione delle competenze con i valori corretti; se il ricalcolo viene invece fatto in risposta a istanze di rimborso da parte della clientela per anatocismo il servizio comprende l'estrazione dei dati e l'elaborazione di scenari relativi a metodologie differenti di applicazione delle competenze a oppure essere richiesto in risposta a istanze di rimborso da parte della clientela per anatocismo.
Condizioni Massive
Offre un supporto consulenziale e operativo alle variazioni massive delle condizioni alla clientela, su tutte, o in parte, le relative articolazioni che vanno dalla proposta di delibera fino alla messa in atto della manovra verso la clientela.