Attività connessa alla gestione del personale relativamente al servizio Gestione elaborazione cedolini paga e connesse attività amministrative.
Tale settore assicura l'elaborazione dei cedolini nelle seguenti casistiche:
determinazione delle mensilità aggiuntive ed eventuali conguagli per periodi non lavorati;
determinazione dei contributi per il Fondo Pensione Nazionale dipendenti del Credito Cooperativo e relativo invio dei dati contabili ad Iccrea;
determinazione dei contributi per la Cassa Mutua Nazionale o Casse dei dipendenti del Credito Cooperativo o Casse Assistenziali Regionali (C.M.Toscana)e relativo invio dei dati contabili ad Iccrea o eventuale reportistica dettagliata o File;
conguaglio previdenziale e fiscale anche per effetto di redditi da altro datore di lavoro o da terzi;
determinazione dell'imposta per effetto di redditi assoggettati a tassazione separata;
caricamento dei risultati rivenienti dai Caf per la compensazione derivata del modello 730;
determinazione degli assegni pagati dall'Inps di maternità e aspettativa facoltativa post partum allattamento, assegni per nucleo familiare, assenza per assistenza portatori di handicap, donazione del sangue, ecc.;
determinazione dei fringe benefit per effetto di utilizzo autovetture aziendali, mutui, prestiti personali o scoperti di conto e quantificazione della relativa quota imponibile, altri fringe benefit;
determinazione delle quote esenti emergenti dalle fasi di liquidazione dei premi di produttività coerenti con la norma in vigore tempo per tempo.
determinazione dei contributi previdenziali a carico del lavoratore e del datore di lavoro (compreso accantonamento al fondo di solidarietà del credito cooperativo);
applicazione e gestione di novità normative in riferimento all'elaborazione delle paghe.
Altri ruoli e compiti del servizio stipendi
determinazione del TFR maturato, liquidazione per licenziamento, anticipi, quote da versare al FPN, rivalutazioni e relative imposte (acconto e saldo). Gestione Fondi/TFR DLG.252/05.
analisi, elaborazione, certificazione e produzione dei cedolini paga bollati INAIL, del LUL per il tramite di un consulente del lavoro, del mod. F24, del mod. CUD;
stampa e invio del mod. 770 quadri relativi ai redditi di lavoro dipendente (770/DP, 770/ST, 770/SX);
determinazione dei costi periodici con tabulati e fogli elettronici, definiti con l'utente ed inviati mensilmente entro date prestabilite;
stampe statistiche generiche per la gestione del personale e, su richiesta di enti pubblici quali ad esempio ISTAT, le compilazioni sono comunque a carico della Bancha/Azienda;
stampe e registrazioni contabili per le competenze mensili, inviate mensilmente.
produzione delle informazioni per la denuncia annuale INAIL e successiva autoliquidazione;
determinazione del costo aziendale individuale trimestrale, semestrale e annuale;
determinazione e simulazione impatti sulle retribuzioni per effetto di incrementi retributivi, passaggi di livello e simulazione lordo-netto, , netto-costo aziendale e viceversa.
determinazione di competenze arretrate per effetto di comunicazioni retroattive;
determinazione di competenze arretrate per i dipendenti, con ricostruzione versamenti contributivi per effetto di sentenze di reintegrazione;
determinazione di competenze arretrate per effetto di rinnovi contrattuali;
determinazione delle detrazioni di imposta spettanti e conguagli per effetto di cessazione del rapporto di lavoro;
determinazione, simulazione di liquidazione posizione e di incentivazione all'esodo.
Determinazione simulazione delle spettanze derivanti da procedure di collocamento risorse in Fondo Esuberi BCC, fatto salvo il calcolo dell'assegno mensile pensionistico o straordinario.
estrazione dei dati relativi alla retribuzione e inquadramento dei dipendenti utili ai fini dei profili di carriera ed alla partecipazione a bandi di enti formativi;
adempimenti previsti per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e stage (gestione anagrafica, cedolino e mod. F24 );
adempimenti, concordati con giusto anticipo, previsti dai controlli periodici da parte del Collegio Sindacale e dei Revisori incaricati dalla Società.
Invio mensile Flussi Procedura UNIEMENS per il tramite di un consulente del lavoro (invio mensile dei flussi retributivi verso l'INPS per dipendenti e collaboratori - gestione separata)