Modello operativo

Modello operativo

modello operativo Il modello operativo è totalmente integrato:la banca che decide l’esternalizzazione di una attività/processo, di fatto si spossessa di tutto il processo.

La filiale raccoglie la documentazione inoltrata dal cliente e la invia a Sinergia, che contabilizza, gestisce la rete interbancaria in entrata ed in uscita, gestisce tutte le anomalie, quadra i conti di contabilità ed i conti reciproci su Iccrea Banca, archivia in ottico e fisicamente la documentazione cartacea, gestisce i vari caveau dei valori, provvede alla postalizzazione se richiesta dalla banca, etc.

In questo modello operativo, Sinergia esternalizza tutta l’operatività di data entry, di archiviazione e di imbustamento/spedizione a dei service esterni, anche se, nei confronti della banca l’unico responsabile contrattuale rimane SINERGIA.

Il modello di business è basato sulla massima flessibilità lasciata alle banche aderenti, sia per quanto riguarda i processi esternalizzati che per quanto attiene le modalità di gestione del personale in esubero.

Le banche possono aderire a tutti i processi o anche ad uno soltanto, secondo le proprie valutazioni strategico/economiche, così come hanno la possibilità - ma non l’obbligo - di distaccare proprio personale al consorzio; questo elemento è distintivo rispetto a molte altre esperienze analoghe, in cui il distacco del personale non è previsto.

In questo modo, è facoltà della banca cedente decidere se utilizzare la leva in una logica di puro re-engineering, riconvertendo le risorse rese disponibili su altre aree, o sfruttare l’occasione per ridurre in modo netto i propri costi operativi.
Video