Politica per la qualità, sicurezza e ambiente

SINERGIA S.p.A. è una società strumentale appartenente al Gruppo bancario Cooperativo Iccrea e segue le direttive di indirizzo e coordinamento della Capogruppo, e si pone l’obiettivo di costituire l’eccellenza nell’erogazione di servizi di operation e di back office bancario, attraverso lo sviluppo di un modello di impresa capace di continua innovazione, rinnovamento, orientato al Cliente e di crescita del proprio capitale umano, in conformità alla normativa vigente in ambito bancario, sicurezza e ambiente, di tutela della privacy e di garanzia nel trattamento dei personali, nel rispetto dei requisiti delle norme di riferimento del Sistema di Gestione certificato.

I nostri Valori sono:

  • Integrità: orgogliosi di essere persone corrette e leali;
  • Trasparenza: sinceri e chiari verso tutti gli interlocutori;
  • Responsabilità: impegnati per il bene dell’azienda mirando a soddisfare appieno le esigenze dei nostri Clienti;
  • Professionalità: dedicarsi alla formazione propria e dei propri collaboratori, condividere le competenze e le informazioni, cooperare con tutte le diverse unità ed agire secondo le norme che regolano le attività di SINERGIA;
  • Riservatezza delle informazioni e dei dati la cui divulgazione possa influire sugli interessi della Società, dei suoi collaboratori e degli stakeholder;
  • Coerenza: fare ciò che diciamo;
  • Innovazione e rinnovamento: perseguiamo sempre e comunque il miglioramento continuo, con l’obiettivo di creare efficienza nel sistema del Credito Cooperativo Centralità della persona: attenzione, promozione e sicurezza sul lavoro;
  • Tutela dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento: con l’impegno attivo e responsabile per la conservazione dell’ambiente
  • Gestione dei Rischi: collaborare alla definizione, all’attuazione, al mantenimento del Sistema di Gestione dei Rischi Aziendali e delle relative politiche di governo dei rischi;

L’approccio coerente:

  • Definire obiettivi e traguardi misurabili e confrontabili con specifici indicatori, considerando in ogni azione e decisione presa anche gli aspetti sulla qualità, sugli aspetti ambientali e sulla sicurezza e salute del lavoro;
  • Promuovere iniziative volte a monitorare e migliorare il grado di soddisfazione dei Clienti, de i collaboratori e anche del cliente finale (end-user) con l’obiettivo di creare prodotti o contribuire, nella catena produttiva, a realizzare beni e servizi (goods and services) sempre più in grado di incontrare la soddisfazione dei consumatori, con evidenti vantaggi commerciali per le banche stesse.
  • Attuare una gestione del rischio sistematica, strutturata, tempestiva e trasparente, che deve essere parte integrante di tutti i processi dell’organizzazione creando e proteggendo il valore; integrando l’analisi della prospettiva del Rischio (Risk-Based Thinking) nelle strategie di gestione del Sistema Qualità;
  • Rendere la Gestione della Qualità, dei Rischi, della Privacy e della sicurezza dei dati in generale integrata in tutti i processi dell’Azienda ed essenziale per il raggiungimento dei risultati;
  • Educare, con particolare attenzione alle nuove generazioni, a comportamenti di rispetto ambientale e di attenzione al corretto utilizzo delle risorse naturali, anche impiegando in modo efficiente le risorse energetiche, idriche e delle materie prime;
  • Prevenire e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare garantendo che gli ambienti di lavoro siano idonei, sicuri e ergonomici allo svolgimento delle attività e tutelando la salute dei lavoratori attraverso il continuo monitoraggio;
  • Motivare i lavoratori affinché vengano sviluppati, ad ogni livello, il senso di responsabilità verso l’ambiente e verso la salute e sicurezza propria e dei colleghi, anche attraverso percorsi di formazione, informazione e sensibilizzazione;
  • Coinvolgere attivamente i fornitori nei processi per il raggiungimento degli obiettivi anche attraverso il Controllo costante e ciclico dei processi, dei prodotti e dei servizi forniti;
  • Garantire la conformità legislativa nel campo della qualità, della sicurezza e dell’ambiente in tutti i siti dove l’Azienda opera, con attenzione anche sui siti gestiti da terze parti ove anche indirettamente l’azienda opera;
  • Applicare all’intera organizzazione sistemi di gestione ambientale riconosciuti a livello internazionale;
  • Porre l’attenzione per l’impegno alla comunicazione interna ed esterna, con un sempre maggiore orientamento verso gli stakeholder, le cui aspettative diventano input del Sistema di Gestione
Il Consiglio di Amministrazione riconosce come scelta strategica lo sviluppo ed il continuo miglioramento di un sistema di gestione per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente.
Video