Scelta organizzativa
Aderire a SINERGIA vuol dire per la Banca aderire ad un modello organizzativo omogeneo che si riflette in processi di lavoro "end to end" e standardizzati.
Questa scelta ha comportato per molte banche l’avvio di una completa ristrutturazione organizzativa interna volta a superare quella situazione "storica" che vede le Banche di Credito Cooperativo lavorare con lo stesso sistema informativo, ma con processi personalizzati e pertanto non universalmente condivisi.
Con la ristrutturazione organizzativa invece si uniformano i processi di lavoro, la percezione del rischio, i profili operativi, il piano dei conti, etc.
Per le Banche di Credito Cooperativo esternalizzare significa inoltre:
Per le Banche di Credito Cooperativo esternalizzare significa inoltre:
- beneficiare di economie di competenza, particolarmente significativo in un momento in cui è sempre più necessario convogliare le proprie competenze sulle attività di "core business";
- realizzare economie di utilizzo, riducendo i rischi connessi alla sostituzione di risorse e ai picchi di lavorazione;
- avere un maggior controllo di tutto il processo produttivo;
- disporre di un monitoraggio efficace sul controllo di gestione;
- trasformare i costi fissi in costi variabili;
- adottare iter operativi certificati ISO 9001:2015, 14001:2015 e 18001:2007